Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

UniStem Day 2025: a Novara UPO incontra ragazze e ragazzi delle scuole superiori

Conclusa la diciassettesima edizione dell'evento sulle staminali, dedicata a Giulio Regeni. Genetica forense, ricerca al CERN e rigenerazione ossea sono stati gli argomenti proposti da chi insegna e fa ricerca in UPO. Nel pomeriggio, si è tenuta la visita guidata ai laboratori del CAAD.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 19 Marzo 2025

unistem

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

CAAD

“Biologi alla riscossa”: il podcast con Simona Martinotti ed Elia Ranzato

Sulle principali piattaforme si può ascoltare “Biologi alla Riscossa”: il podcast che spiega in modo semplice e immediato i fenomeni e gli aspetti della vita, visti con le con le lenti della biologia. È realizzato dai docenti dell’Università del Piemonte Orientale Simona Martinotti ed Elia Ranzato, in collaborazione con l'emittente Radio Gold.

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 19 Marzo 2025, 12:00 - 23 Luglio 2025, 12:00

Biologi alla riscossa
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

“Arte sui muri per salvare il pianeta. Geografie e simbologie ambientali nelle strade italiane”. Stefania Benetti (DISSTE) analizza le problematiche ambientali raccontate dai murales

Il lavoro della ricercatrice del DISSTE spiega come la street art si sia trasformata in un mezzo di denuncia ambientale, popolando i muri con immagini di animali, natura e industrie inquinanti. Il libro esplora la storia del muralismo e del graffitismo, soffermandosi sulle opere che riflettono battaglie ecologiche, dando voce a conflitti locali e configurandosi come forme di “artivismo” ambientale.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 18 Marzo 2025

Copertina del libro