Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

UPO, in collaborazione con l’associazione Ohana ODV, partecipa alla Settimana della Cultura Siriana in Italia organizzata dall’Heritage International Institute

L'Università del Piemonte Orientale e Ohana ODV organizzano il 24 gennaio una tavola rotonda online sulla cooperazione Italia-Siria. Si discuterà del ruolo fondamentale della formazione nella trasmissione del patrimonio culturale siriano. L'evento, in linea con l'appello lanciato da Heritage International Institute per proteggere il patrimonio culturale siriano, mira a promuovere il dialogo interculturale e la cooperazione internazionale.

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 24 Gennaio 2025, 10:00 - 12:00

Syrian Heritage Week
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disum

A Novara, "Lo spettacolo del benessere: mente, cuore e salute insieme"

Una mattinata di arte e divulgazione scientifica sui complessi rapporti tra cuore e psiche con gli interventi di Angelo Sante Bongo (cardiologo), Patrizia Zeppegno (professoressa associata di Psichiatria presso l'Università del Piemonte Orientale), Francesco Arlanch (sceneggiatore della serie TV Doc - Nelle tue mani), Pierpaolo Spollon (attore, interprete della serie TV Doc - Nelle tue mani) e Lucilla Giagnoni (attrice, direttrice artistica Nuovo Teatro Faraggiana)

Argomento Persone

Luogo Nuovo Teatro Faraggiana

Quando 1 Febbraio 2025, 10:00 - 12:00

Lo spettacolo del benessere
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disei
Scuola di Medicina

Presentazione dei corsi di laurea triennali e magistrali attivi nell'A.A. 24/25 presso il DISEI

Convegno internazionale “Testi, forme e linguaggi del discorso pubblico nell'Europa moderna”

Il Dipartimento di Studi umanistici ospiterà il convegno “Testi, forme e linguaggi del discorso pubblico nell'Europa moderna”: per tre giorni, ricercatori internazionali animeranno il dibattito sul discorso pubblico a Palazzo Tartara

Luogo Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara

Quando 22 Gennaio 2025, 14:45 - 24 Gennaio 2025, 13:00

Testi, forme e linguaggi
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Nuova mostra virtuale bibliotecaria: Novara tra Ottocento e Novecento. Notizie e immagini della città e del territorio

Nuova mostra virtuale bibliotecaria: Novara tra Ottocento e Novecento. Notizie e immagini della città e del territorio

Sospensione dei trattamenti e accanimento clinico. Dialogo interdisciplinare promosso da Aging Project

Il gruppo AGING di Ateneo propone un seminario per ragionare in maniera interdisciplinare sul tema della sospensione dei trattamenti e dell’accanimento clinico. L’evento si terrà a Novara il 26 febbraio 2025 (Auditorium Cattaneo, Campus Perrone) e verrà diffuso online anche nei giorni successivi.

Argomento Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 26 Febbraio 2025, 14:30 - 16:30

Sospensione trattamenti e accanimento clinico
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina