Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

A Novara, UPO celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla

L'importante evento dedicato ai disturbi del comportamento alimentare prevede interventi di personalità del mondo scientifico e sportivo, insieme ad alcune eccellenze del nostro Ateneo: Davide Porporato (Non farsi mangiare dal cibo), Alba Angelucci (Corpo, bisogni, società: una relazione complessa) e le organizzatrici Patrizia Zeppegno e Carla Gramaglia (L’insostenibile pesantezza dell’essere). Ospite d'eccezione sarà la campionessa Rachele Sangiuliano.

Argomento Open Campus

Luogo Aula Magna Palazzo Bellini

Quando 14 Marzo 2025, 09:00 - 13:00

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disei
Scuola di Medicina

“Universitario per un giorno”: al DSF torna l’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole superiori

Il Dipartimento di Scienze del Farmaco apre le proprie porte agli studenti degli istituti superiori di secondo grado il 18, 19 e 20 febbraio.

Argomento Open Campus

Luogo Dipartimento di Scienze del Farmaco

Quando 18 - 20 Febbraio 2025

Universitario per un giorno 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dsf

"Proteggere e valorizzare i risultati della ricerca": a Novara il nuovo incontro NODES

Workshop "Proteggere e valorizzare i risultati della ricerca", 6 marzo 2025, Aula Magna della Scuola di Medicina, Novara. Il focus dell'iniziativa sarà sulla tutela della proprietà intellettuale e sul trasferimento tecnologico per l'imprenditorialità accademica. Registrazione gratuita entro il 28 febbraio. Info: nodes@uniupo.it

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna, Palazzo Bellini

Quando 6 Marzo 2025, 09:30 - 17:30

NODES 6 marzo
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disit

A Novara, "Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers"

L'evento, organizzato da Patrizia Zeppegno e Carla Gramaglia - professoressa ordinaria e professoressa associata di Pshichiatria presso l'Università del Piemonte Orientale - in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne (che ricorre l'8 marzo), ha un'anima multidisciplinare ed è aperto a studentesse e studenti e personale tecnico-amministrativo UPO, oltre che alla cittadinanza. Moltissimi gli interventi previsti, che spaziano dalla linguistica, al diritto nelle sue plurime articolazioni: del lavoro, sanitario, psicologico.

Argomento Vita da UPO

Luogo Aula Magna Palazzo Bellini

Quando 7 Marzo 2025, 09:00 - 13:00

Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disei
Diss
Disste
Scuola di Medicina

A Novara, un "Incontro di endocrinologia ginecologica"

Il corso, patrocinato dal nostro Ateneo, si propone di discutere i recenti sviluppi nella fisiopatologia, nella diagnosi e nel trattamento di diversi disturbi nel campo dell'endocrinologia ginecologica. Fra le relatrici e i relatori, moltissime le eccellenze UPO: il professore associato di Endocrinologia Paolo Marzullo, le dottoresse Alice Ferrero, Libera Troia e Marina Caputo e la professoressa associata di Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate Flavia Prodam.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Sala delle mura - Fondazione Castello di Novara

Quando 28 Febbraio 2025, 13:15 - 18:30

Incontro di endocrinolgia ginecologica
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Disste
Scuola di Medicina

Territori tra Ossola e Vallemaggia: finanziato il progetto escursionistico integrato tra Alta Valle Ossola e Canton Ticino

Il kick-off meeting del progetto si terrà il prossimo 22 febbraio presso il Comune di Crevadossola, ente capofila del progetto per la parte italiana. Sarà presente la professoressa Stefania Cerutti (DISSTE), responsabile scientifico del progetto e presidente dell’associazione ARS.UNI.VCO ETS, tra i partner del progetto stesso insieme a UPO.

Luogo Comune di Crevoladossola

Quando 22 Febbraio 2025, 09:30 - 11:30

Territori tra Ossola e Vallemaggia
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste