Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

UPONTOURISM: focus su turismo sostenibile e valorizzazione del territorio

La professoressa Stefania Cerutti, associata di Geografia all'UPO e rappresentante di UPONTOURISM, sarà impegnata in due importanti eventi nazionali. Il 6 dicembre presenterà una ricerca sulla transizione turistica a Firenze, mentre l'11 dicembre sarà protagonista della trasmissione del documentario "L'abbraccio selvatico delle Alpi" su VCO Azzurra TV.

Argomento Persone

Luogo Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa (DISEI) dell'Università di Firenze

Quando 6 Dicembre 2024, 08:30 - 11 Dicembre 2024, 18:15

Stefania Cerutti
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Master in Discipline regolatorie e Market Access: a Novara la XVI edizione di un percorso di successo

Il Master in DRMKA è aperto alle iscrizioni fino al 30 dicembre 2024. Questo percorso formativo post-laurea offre una preparazione completa per operare nel complesso mondo della regolamentazione farmaceutica. Le lezioni si svolgeranno da febbraio a dicembre 2025.

Argomento Studenti

Data di pubblicazione 03 Dicembre 2024

DRMKA

Carlo Dionisotti (1824-1899/1908-1998): due generazioni di diritto e letteratura al servizio delle istituzioni

L’Università del Piemonte Orientale è tra i patrocinatori del convegno torinese, una giornata internazionale di studi per celebrare due intellettuali che hanno contribuito in modo significativo al dialogo tra diritto, letteratura e istituzioni, lasciando un’impronta duratura nella cultura giuridica e storica del nostro paese

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 3 Dicembre 2024, 09:30 - 17:30

Carlo Dionisotti (1824-1899/1908-1998): due generazioni di diritto e letteratura al servizio delle istituzioni
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Al DIGSPES la mostra “Europa ed europei 1950 - 2020: 70° anniversario della Dichiarazione Schuman”

Dalla collaborazione tra il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) e il "Programma di Educazione alla cittadinanza europea degli Archivi storici dell'Unione europea" (ASUE) nasce l'allestimento della mostra “Europa ed europei 1950 - 2020: 70° anniversario della Dichiarazione Schuman”. Un percorso di immagini per ripercorrere la storia dell'integrazione europea e guardare al suo futuro.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 02 Dicembre 2024

 “Europa ed europei 1950 - 2020: 70° anniversario della Dichiarazione Schuman”, l'esposizione al DIGSPES aula 103

Mahée Ferlini è la nuova direttrice generale dell’UPO

Il 2 dicembre 2024 ha preso servizio la nuova direttrice generale dell'UPO, dottoressa Mahée Ferlini. Con un background internazionale e una lunga esperienza dirigenziale in prestigiose istituzioni, Ferlini metterà a disposizione dell'Ateneo competenze in programmazione strategica, misurazione delle performance e innovazione dei processi. Il rettore Rizzi sottolinea la sua capacità di gestire il cambiamento e la perfetta aderenza al piano strategico dell'Ateneo.

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 02 Dicembre 2024

Menico Rizzi e Mahée Ferlini

Avviso per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di un incarico di insegnamento attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica per l'anno accademico 2024-2025 - I semestre

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Docente
Esterni
Ricercatore

Al Polo di Vercelli si è svolto con successo il convegno "Decostruire l’immaginario razziale in Italia (1930-2020)"

Il DISUM ha ospitato il convegno internazionale Decostruire l’immaginario razziale in Italia (1930-2020), organizzato dal gruppo di ricerca universitario IRIDE. L'evento ha esaminato le radici e le evoluzioni del razzismo in Italia, dal fascismo ai giorni nostri, trattando temi come il colonialismo, la rappresentazione razziale nei media e la pedagogia antirazzista, culminando con la proiezione del documentario Maka e dibattiti coinvolgenti.

Argomento Open Campus

Un momento del Convegno