Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

"Il tartufo bianco pregiato dell’Alto Monferrato come volano dell’economia e simbolo del territorio"

A Nizza Monferrato, il 23 novembre, dalle ore 16, un incontro per parlare del ruolo economico e sociale che il tartufo bianco ricopre nell'Alto Monferrato. L'evento rientra tra le iniziative dello Spoke 3: Industria del turismo e cultura. Questa conferenza è realizzata nell’ambito del progetto NODES, finanziato dal MUR sui fondi M4C2.

Argomento Open Campus

Luogo Auditorium Trinità

Quando 23 Novembre 2024, 16:00 - 18:00

Tartufo piemontese
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit
Disste

"Fare di più o fare meglio?", torna la XVI Settimana delle Autonomie locali, in collaborazione con il DIGSPES

Dal 18 al 23 novembre, ad Alessandria, si terrà la sedicesima edizione della "Settimana delle autonomie locali". Un ciclo di lezioni per amministratori, dirigenti e funzionari degli Enti locali della Provincia di Alessandria. Numerosi Enti del territorio, tra cui Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università del Piemonte Orientale, in collaborazione tar loro per offrire un'occasione di aggiornamento professionale e riflettere sulle sfide che attendono il sistema delle autonomie locali.

Argomento Open Campus

Luogo Sala del Consiglio provinciale, Palazzo Ghilini

Quando 18 Novembre 2024, 15:00 - 23 Novembre 2024, 13:00

XVI SETTIMANA DELLE AUTONOMIE LOCALI ALESSANDRIA, 18-23 NOVEMBRE 2024
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

Abilismo: la discriminazione delle persone con disabilità e l’importanza del contesto

Il 19 novembre, presso la Cripta del Sant’Andrea, gli studenti del DISSTE presenteranno i risultati dell’indagine sulla percezione che hanno i giovani su alcuni aspetti legati alla disabilità, svolta in seno al progetto “Nulla di Noi senza di Noi - Non parlate di Noi senza di Noi” promosso dal Nodo antidiscriminazione della provincia di Vercelli.

Argomento Open Campus

Luogo Cripta del S.Andrea

Quando 19 Novembre 2024, 09:30 - 11:30

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Il poeta Volker Braun incontra gli studenti dell’UPO

L’autore tedesco, premiato al ventesimo Festival internazionale di poesia civile città di Vercelli, ha dialogato con gli studenti, rispondendo con grande disponibilità alle loro domande sui temi sociali e letterari emersi dall’analisi della sua poetica

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 12 Novembre 2024

Incontro studenti Volker Braun

"Libertà religiosa e unioni civili: il percorso italiano". il DIGSPES ospita Monica Cirinnà

Monica Cirinnà, Senatrice della Repubblica nelle legislature XVII e XVIII parteciperà a due lezioni nell'ambito dell'insegnamento "Processi migratori e interculturalità" del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) dell'Università del Piemonte Orientale. Un'occasione di confronto con le studentesse e gli studenti sulla legge relativa alle unioni civili che ha segnato la storia dei diritti nel nostro paese e consolidato la laicità della Repubblica.

Argomento Opinioni

Luogo DIGSPES, Palazzo Borsalino Aule 208 e 109

Quando 3 Dicembre 2024, 09:00 - 4 Dicembre 2024, 18:30

"Libertà religiosa e unioni civili: il percorso italiano". Monica Cirinnà al DIGSPES il 3 e 4 dicembre
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

Corso di Alta Formazione per “Property Manager”, aperte le preiscrizioni

Al via il Corso di Alta Formazione per “Property Manager”, il percorso promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali UPO per formare le future e i futuri manager che si occuperanno della gestione degli immobili con particolare attenzione al nuovo e crescente mercato turistico.

Argomento Open Campus

Luogo Online

Quando 22 Novembre 2024, 09:00 - 14 Febbraio 2025, 23:59

Corso di Alta Formazione per “Property Manager”
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disit

Gianluca Cassese, ricercatore UPO, entra nel team di Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Alessandria

Il team della SCDU Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria, diretta dal professor Fabrizio Panaro, cresce con l'ingresso di un nuovo professionista. Entra nella squadra il dottor Gianluca Cassese: ricercatore in Chirurgia generale presso l'Università del Piemonte Orientale e professionista di grande esperienza in chirurgia oncologica e mininvasiva epatobiliopancreatica.

Argomento Persone

Data di pubblicazione 11 Novembre 2024

Gianluca Cassese Ricercatore presso l’Università del Piemonte Orientale entra team della SCDU Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Alessandria

Lorenza Saitta: una pioniera del Machine Learning. Al DISIT un evento in occasione dei suoi 80 anni

Il 19 novembre al Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica (DISIT) si celebrano gli 80 anni di Lorenza Saitta, professoressa emerita di Informatica presso l'Università del Piemonte Orientale. Un incontro con docenti ed esperti per ricordare l'impegno della Professoressa Saitta nella ricerca sull’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning a livello internazionale e fare il punto sugli ultimi traguardi scientifici in questi campi.

Argomento Persone

Luogo Online - Aula 202, Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica (DISIT)

Quando 19 Novembre 2024, 10:45 - 13:00

18 novembre al DISIT
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit