Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

“Upo incontra Novara”: il Progetto Aging dell’Università del Piemonte Orientale prosegue con un evento di sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti

Il 12 dicembre, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, presso la Sala Ex Quartiere Sacro Cuore, in Piazza Sacro Cuore 5 a Novara, il nuovo evento di "UPO incontra Novara" mira a sottolineare che il trapianto è possibile solo grazie alla disponibilità di organi, cellule e tessuti prelevati da donatori.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Sala Ex Quartiere Sacro Cuore

Quando 12 Dicembre 2024, 17:30 - 18:30

UPO incontra Novara
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

“Upo incontra Novara”: il Progetto Aging dell’Università del Piemonte Orientale prosegue con l’appuntamento “Promuovere la salute orale per invecchiare meglio”

Il 15 novembre, dalle ore 15:30 alle ore 16:30, presso il Salone dell’Oratorio della Parrocchia di Lumellogno in Vicolo Canonica 1 a Lumellogno, il professor Mario Migliario offrirà una panoramica sull’importanza della salute orale per un invecchiamento sano.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo presso il Salone dell’Oratorio della Parrocchia di Lumellogno

Quando 15 Novembre 2024, 15:30 - 16:30

UPO incontra Novara
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

Borsa di addestram. e perfezionam. alla ricerca “Valutazione dell’effetto della somministrazione di fruttosio sulle risposte infiammatorie epatiche associate alla MASH” – Resp. scient. Prof.ssa Flavia Prodam– DISS 17/2024

Stato Archiviato

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

"Dialoghi con la Scienza": DISS e Circolo dei Lettori di Novara riflettono sul rapporto uomo-natura

A Novara, dal 10 novembre al primo dicembre, quattro incontri per riflettere sul rapporto tra uomo e natura. Questa relazione e le sue implicazioni sono da sempre oggetto di studio della scienza, che prova con i suoi risultati a indicare una via, buone pratiche per riavvicinare l’uomo alla natura e farlo sentire parte di essa.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Castello Sfrozesco

Quando 10 Novembre 2024, 11:00 - 1 Dicembre 2024, 11:00

Dialoghi con la Scienza
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

Il CRIMEDIM in prima linea nella valutazione della risposta alle alluvioni in Emilia-Romagna

Per documentare quanto implementato in risposta all'alluvione del maggio 2023 e identificare buone pratiche e aree in cui vi è spazio di miglioramento, un team di ricercatori del CRIMEDIM, in collaborazione con l'AUSL della Romagna, ha condotto uno studio mirato a valutare le varie azioni intraprese nell'ambito della risposta sociosanitaria all'evento.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 05 Novembre 2024

Simulazione CRIMEDIM

Al via il seminario internazionale sulla Comunicazione della Salute e del Benessere alla British Library

L’evento accademico è patrocinato da UPO, dall'Università dell'Insubria e da COMET, in collaborazione con la British Library di Londra. L’incontro esplorerà prospettive teoriche e approcci metodologici nella comunicazione della salute e del benessere.

Argomento Open Campus

Luogo Online - The British Library, Knowledge Centre

Quando 8 Novembre 2024, 09:00 - 16:30

Researching Past and Present Health and Wellbeing Communication at the British Library
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina