Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

L'Università del Piemonte Orientale promuove la corretta informazione sui vaccini durante UniVax Day 2025

Nella giornata promossa dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia clinica e Allergologia, il 5 febbraio le professoresse Marisa Gariglio e Chiara Porta hanno parlato di vaccini, sistema immunitario e papilloma virus a duecento studenti novaresi.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 05 Febbraio 2025

UniVax Day 2025

Al DISUM il convegno sull’apprendimento e l’insegnamento delle modalpartikeln, le particelle modali della lingua tedesca

Durante la sessione del mattino, si analizzeranno le particelle modali tedesche dal punto di vista teorico e funzionale, mentre, nella sessione pomeridiana, aperta anche agli insegnanti delle scuole secondarie, ci si focalizzerà sulle pratiche di apprendimento

Argomento Open Campus

Luogo Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara

Quando 13 Febbraio 2025, 09:00 - 18:00

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

“Jhering multiforme: diritto romano, comparazione giuridica, storia e filosofia del diritto”: Torino ospita il nuovo seminario Speak4Nature

Il workshop, aperto alla comunità scientifica, si svolgerà presso la Fondazione Einaudi con l’obiettivo di analizzare il lavoro e il pensiero del giurista tedesco Rudolf von Jhering da diversi punti di vista, secondo un’interpretazione contemporanea

Argomento Open Campus

Luogo Fondazione Luigi Einaudi

Quando 24 Febbraio 2025, 09:45 - 17:00

Rudolf von Jhering nell'immagine di locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Al via progetto “Monitoraggio Ecosistemico Multidisciplinare del Progetto rinaturazione dell'area del Po"

Il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica dell'Università del Piemonte Orientale partecipa con l'Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po, l'Università di Parma, l'Università di Torino, l'Università di Urbino e il CNR al “Monitoraggio Ecosistemico Multidisciplinare del Progetto di rinaturazione dell'area del Po". L’iniziativa mira a monitorare nel tempo come l’ecosistema reagisce ai cambiamenti, in un'ottica di gestione sostenibile del fiume Po.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 05 Febbraio 2025

Al via progetto “Monitoraggio Ecosistemico Multidisciplinare del Progetto rinaturazione dell'area del Po"

Presentato presso la Provincia di Novara il progetto "Giovani protagonisti: che bella impresa!"

L’UPO è partner dell’iniziativa presentata martedì 04 febbraio 2025 in conferenza stampa presso la Sala consiliare della Provincia di Novara. Il progetto promuove laboratori, talk e tirocini per l'orientamento e il contrasto alla disoccupazione giovanile.

Argomento Studenti

Data di pubblicazione 04 Febbraio 2025

La conferenza stampa di presentazione del progetto

Il professor Donadon relatore al convegno AIMF-Health

Al convegno "Ripensare il cancro" (Milano, 1 marzo 2025), il professor Donadon presenterà uno studio clinico sull'impiego di estratti di uova di pesce in oncologia. L'evento, organizzato da AIMF-Health, si focalizzerà su genetica, epigenetica e trattamenti integrativi in oncologia. Partecipazione aperta a tutte le professioni sanitarie (evento ECM).

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Hotel Enterprise

Quando 1 Marzo 2025, 09:00 - 17:00

ONCOLOGIA INTEGRATA AIMF Health
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

"Gli studenti raccontano le imprese sostenibili": al via la prima edizione del premio

UPO partecipa al premio "Gli studenti raccontano le imprese sostenibili" promosso da Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte e BPER Banca. Il concorso è rivolto a studentesse e studenti che abbiano discusso una tesi sulle tematiche ESG tra il 1° gennaio 2023 e il 28 febbraio 2025. In palio sette premi in denaro, da 700 a 2.000 euro. Candidature entro il 7 marzo 2025.

Argomento Studenti

Data di pubblicazione 04 Febbraio 2025

Gli studenti raccontano le imprese sostenibili

"Alessandria e le Università - Verso una Città universitaria"

L'Amministrazione comunale di Alessandria, in collaborazione con l'Università del Piemonte Orientale, propone il primo di una serie di incontri per progettare il percorso di trasformazione in "città universitaria". Un momento di analisi e di confronto sulle politiche e le strategie che consentiranno questo importante cambiamento.

Argomento Open Campus

Luogo Sala del Consiglio Comunale di Alessandria

Quando 7 Febbraio 2025, 17:00 - 19:00

Alessandria e le Università - Verso Una Città Universitaria
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disit

Avviso unico per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di incarichi di insegnamento e attività di integrazione alla didattica attivati presso il dipartimento di studi umanistici per l'A.A. 2024/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Docente
Ricercatore

A Novara tornano gli appuntamenti del Club Donegani

Un ciclo di conferenze a carattere scientifico e culturale organizzato dall'Associazione Ricercatori Istituto Guido Donegani con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, della Provincia di Novara e della Città di Novara. Tra le protagoniste e i protagonisti, La professoressa Carmela Rinaldi (DIMET) e il professor Ciro Isidoro (DISS).

Argomento Persone

Luogo Aula Magna ITI "Giuseppe Omar"

Quando 17 Febbraio 2025, 21:00 - 24 Novembre 2025, 22:00

Programma attività 2025 Club Donegani
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina