Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Borsa di addestram. e perfezionam. alla ricerca “Studio e caratterizzazione di composti bioattivi ottenuti da scarti della filiera agroalimentare” – Resp. Dott. Fabiano Travaglia e Prof. Jean Daniel Coisson – DSF 2/2025

Stato Archiviato

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Ricercatore

Il professor Luigi Panza main speaker al congresso Euroboron 10

Al professore - associato di Chimica organica presso l'Università del Piemonte Orientale - è stata affidata la conferenza introduttiva del congresso, con la richiesta di fornire un'ampia panoramica della chimica del boro in strutture complesse derivate da sostanze naturali, come amminoacidi e carboidrati.

Argomento Persone

Luogo

Quando 6 Luglio 2025, 15:00 - 10 Luglio 2025, 15:00

Luigi Panza
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste
Dsf
Scuola di Medicina

Bando di selezione per il conferimento di borse di studio riservate alle studentesse e agli studenti Free Mover progetti del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali A.A. 2024-2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Studente

UPO Store: è online il merchandising ufficiale dell'Università del Piemonte Orientale

A partire da oggi, venerdì 31 gennaio 2025, è possibile acquistare t-shirt, felpe, cappellini, tazze, borracce, agende, zaini e portapranzo a marchio UPO sul nuovo negozio online UPO Store. Il catalogo completo è disponibile sul sito uniupostore.it

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 31 Gennaio 2025

UPO Store

Dall'UPO un contributo fondamentale al network di dottorato europeo PROSTAMET: "Formare la prossima generazione di ricercatori"

PROSTAMET rappresenta un'importante opportunità per formare la prossima generazione di ricercatori che affronteranno malattie multifattoriali complesse, come il cancro. Il progetto mira a colmare le lacune attuali nella ricerca traslazionale, sfruttando il potenziale clinico non ancora esplorato del metabolismo lipidico alterato nel cancro.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 03 Febbraio 2025

PROSTAMET: foto di gruppo

"AL Campus, coltiviamo la passione per le scienze": laboratori ed esperimenti per le scuole primarie

Nella "Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche" i Dipartimenti alessandrini (DIGSPES e DISIT) propongono un evento pensato per avvicinare le bambine e i bambini alle scienze. "AL Campus, coltiviamo la passione per le scienze" si terrà il 10 e il 14 febbraio coinvolgendo 200 studentesse e studenti delle scuole primarie della provincia di Alessandria.

Argomento Open Campus

Luogo DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica

Quando 10 Febbraio 2025, 09:30 - 14 Febbraio 2025, 11:30

"AL Campus, coltiviamo la passione per le scienze"
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disit

I professori Malerba e Scichilone alla guida del congresso SIMREG: focus sulle sfide della medicina respiratoria geriatrica

A Palermo, il 6 e 7 febbraio 2025, si terrà il IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Respiratoria in Età Geriatrica (SIMREG). L'evento, ospitato dall'Hotel NH Palermo, sarà presieduto dai professori Mario Malerba e Nicola Scichilone. Per partecipare è necessaria l'iscrizione. L'evento è accreditato ECM e offre 8,4 crediti formativi.

Argomento Open Campus

Luogo Hotel NH

Quando 6 Febbraio 2025, 14:00 - 7 Febbraio 2025, 18:55

IX Congresso Nazionale SIMREG
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

Miti, riti e cibi occitani: il professor Porporato presenta il suo libro a Dronero

Il professor Davide Porporato presenta il suo libro "Miti, riti, cibi della montagna occitana" il 28 febbraio alle 18:00 presso Espaci Occitan a Dronero. L'evento, organizzato dall'Associazione Espaci Occitan, esplora la cultura occitana con un focus su mitologia, riti e gastronomia. Interverrà anche Piercarlo Grimaldi, rettore UniSG.

Argomento Open Campus

Luogo Espaci Occitan

Quando 28 Febbraio 2025, 18:00 - 19:30

Davide Porporato
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum