Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Al DISUM la presentazione del libro “Antropologia degli schermi. Mostrare e nascondere, esporre e proteggere”

Il volume, che esplora il rapporto tra fenomenologia, immagine e tecnologia, sarà presentato dai suoi stessi autori, Mauro Carbone e Graziano Lingua, e sarà spunto di discussione per i relatori e il pubblico in sala

Argomento Open Campus

Luogo Online - Cripta del S.Andrea

Quando 5 Febbraio 2025, 16:00 - 18:30

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Ricercatori a Merenda: iscrizioni aperte per la quarta edizione

Il 28 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, al Campus Perrone di Novara, si terrà la quarta edizione di "Ricercatori a Merenda". L'evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze della salute dell'UPO, prevede 10 seminari di 45 minuti su scienze di base e medico/biologiche. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.

Argomento Open Campus

Luogo Campus Universitario Perrone

Quando 28 Febbraio 2025, 15:00 - 17:00

Qualunquemente
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

Avviso per il conferimento mediante affidamento esterno o contratto a titolo retribuito di incarichi di insegnamento attivati presso il Dipartimento di Studi Umanistici per l'a.a. 2024/2025 - II semestre (codice bando: 24-003)

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

"4D-REVIVE": il progetto della dottoressa Elham Sharifikolouei finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza

Il progetto della dottoressa Sharifikolouei affronta la sfida sanitaria globale dell'infarto miocardico (MI) con l'obiettivo di sviluppare un patch cardiaco multifunzionale che si adatterà all'architettura del cuore, consentendo un'applicazione minimamente invasiva e un'integrazione superiore.

Argomento Persone

Data di pubblicazione 29 Gennaio 2025

Elham SHARIFIKOLOUEI

“Donne e scienza: racconti di vita e ricerca”: al DISSTE un seminario per celebrare l’International day of women and girls in science

In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, martedì 11 febbraio, l'Aula magna del complesso San Giuseppe ospiterà un evento in cui si discuterà di pari opportunità, maternità e carriera, con protagoniste donne di rilievo nel campo scientifico.

Argomento Open Campus

Luogo Aula magna - Complesso San Giuseppe

Quando 11 Febbraio 2025, 09:30 - 12:30

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Nuovo Master in Telemedicina: un percorso formativo UPO per affrontare le sfide dell'assistenza a distanza

Sotto la direzione del professor Dal Molin, il corso è stato progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per operare nel complesso e dinamico mondo della telemedicina. Lo scopo del Master è quello di formare professionisti in grado di progettare, implementare e valutare servizi di telemedicina, integrandoli efficacemente nei processi di cura.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 29 Gennaio 2025

Master Telemedicina